La città che non conosci - Associazione culturale Salerno | Adorea

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

ATTIVITA' > Proposte di lettura > 2021

La Città che non conosci!

Giovedi 28 ottobre ore 17:00
Sala dei Marmi - Comune di Salerno



Bernardo Altieri e Vittoria Bonani, dell’Associazione Culturale Adorea, comunicano che giovedì 28 ottobre, alle ore 17.00, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, sarà presentato il libro La Città che non conosci. Preziose testimonianze storiche, fotografiche ed artistiche del Centro Storico di Salerno, di Vittoria Bonani.
La pubblicazione è stata promossa da Adorea, già da molti anni impegnata ad intraprendere con competenza e dedizione la riscoperta della cultura salernitana, tanto da dare alle stampe, nel 2015, un primo libro di Maria Antonietta Del Grosso e Vittoria Bonani, intitolato
Il verde antico e l’ampio Golfo di Salerno, celebrata meta dei viaggiatori europei.
L’opera di Vittoria Bonani, socia fondatrice e già presidente di Adorea,
mira ad offrire al vasto pubblico dei Salernitani aspetti inediti del patrimonio storico-artistico della città, che hanno abbellito e caratterizzato Salerno nel corso dei secoli.
Dal momento che l’arte e la cultura sono considerati gli elementi più importanti per mantenere viva ed integra l’identità di una comunità, da qui l’idea dell’autrice di recuperare ulteriori beni comuni del Centro antico di Salerno, giacché ogni edificio civile e religioso, ogni piazza, chiesa, monastero, porta, monumento, libro, ogni aspetto legato alla Scuola Medica, al suo Golfo ed alle sue storiche vedute, è impregnato di memoria storica.
Inoltre, l’ultimo capitolo dell’opera, come nel volume “Il verde antico”, è dedicato al Golfo di Salerno e contiene vedute e dipinti inediti, che tanti artisti italiani e stranieri hanno immortalato nei loro dipinti, tra Settecento e Ottocento, lasciandoci una eredità iconografica di grande valore artistico e paesaggistico. Per meglio valorizzare la bellezza della nostra Città di mare, tanto decantata da scrittori e poeti, l’autrice ha riportato sulla copertina un inedito acquerello di Jacob Philipp Hackert, ritrovato presso il Museo tedesco di Lubecca.
Si sottolinea quanto siano stati importanti e proficui per la stesura del libro sia il contributo di saggi fornito dalla studiosa Maria Antonietta Del Grosso, anche lei socia fondatrice di Adorea, che quello del Circolo Fotografico Salernitano; infatti, grazie all’apporto di alcuni suoi membri, il libro si è arricchito di fotografie davvero straordinarie e suggestive, inserite a piena pagina nel volume.

Il Presidente di Adorea
Avv. Bernardo Altieri

L’Autrice
Vittoria Bonani





LOCANDINA






 



Video Anteprima Presentazione





Galleria foto



 
Torna ai contenuti | Torna al menu